LA PREGHIERA “Mia forza e mio canto è il Signore, egli mi ha salvato. È il mio Dio e lo voglio lodare, è il Dio di mio padre e lo voglio esaltare”. (Es. 15,2)
LA PREGHIERA “Mia forza e mio canto è il Signore, egli mi ha salvato. È il mio Dio e lo voglio lodare, è il Dio di mio padre e lo voglio esaltare”. (Es. 15,2)
OMELIA DEL SANTO PADRE – Gesù che prega Dalle Letture bibliche che abbiamo ascoltato vorrei cogliere tre parole: preghiera, piccolezza, sapienza. Preghiera. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù che prega. Dal suo cuore sgorgano queste parole: «Ti rendo lode, Padre,…
VENERDI’ 3 di Quaresima – METTIAMOCI ALLA PRESENZA DI DIO Padre, ti ho conosciuto tanto poco come tale, e ti ho tanto poco amato con cuore di figlio! Sono più convinto della tua maestà che della…
La catechesi del Papa, all’udienza generale di oggi, è tutta incentrata sulla preghiera del “Padre nostro”. Una preghiera che ci apre alla comunione con Dio e con i fratelli. Recitandola chiediamo il pane quotidiano, la pace, il perdono e la…
CELLULA GENNAIO 2018 Troppe volte “nella vita ci si accontenta di guardare per terra”, senza “alzare lo sguardo al cielo”. Nella vita odierna si cede più facilmente…
1 – LA PREGHIERA DEL CUORE nella dottrina di P de Foucauld Pregare è soprattutto pensare a Me Amandomi. Più si ama, meglio si prega. La preghiera è l’attenzione dell’anima amorosamente fissata su di Me: più l’attenzione è amorosa, migliore…
Dal trattato « L’orazione » di Tertulliano Ostia spirituale – “L’orazione è un sacrificio spirituale, che ha cancellato gli antichi sacrifici. « Che m’importa », dice, « dei vostri sacrifici senza, numero? Sono sazio degli olocausti di montoni e del…
La Santa Messa – 12. Gesù nell’Ultima Cena, «rese grazie» sul pane e poi sul calice del vino (cfr Mt 26,27; Mc 14,23; Lc, 22,17.19; 1 Cor 11,24): il suo ringraziamento rivive in ogni nostra Eucaristia, associandoci al suo sacrificio di salvezza.…
Carissimi, mi piace offrirvi diversi articoli riguardanti il rapporto tra il nostro CERVELLO e la PREGHIERA e viceversa. Li ho trovati molto interessanti, e credo lo siano anche per chiunque è portato alla Preghiera ed entra nel mondo della Preghiera.…
VENERDI’ 2 di Quaresima 2018 Salomone che «convoca il suo popolo per salire verso i monti del Signore, verso la città, verso il tempio», portando in processione l’arca dell’alleanza nel Santo dei Santi. Era quello il loro…