– “Vieni Gesù, non tardare; i Tuoi fratelli vieni a salvare.” Vieni Gesù, abbiamo bisogno di Te. Non meritiamo il Tuo aiuto, ma Tu ci ami così come siamo, ci ami proprio perché abbiamo tanto bisogno del Tuo perdono, della Tua misericordia.
———-
– “Vieni Gesù, non tardare; i Tuoi fratelli vieni a salvare.” Vieni Gesù, abbiamo bisogno di Te. Non meritiamo il Tuo aiuto, ma Tu ci ami così come siamo, ci ami proprio perché abbiamo tanto bisogno del Tuo perdono, della Tua misericordia.
———-
Guardai e vidi una folla immensa che nessuno poteva contare, proveniente da tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue, che stava in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello, vestiti di bianche vesti e con delle palme in mano.
—————–
MES Maggio 2019
Il faticoso cammino verso la compassione
Il sacerdote e il levita vedono l’uomo ferito, quasi morto, ma passano dall’altra parte della strada: perché? Perché questo rifiuto della solidarietà?
Anche noi, per arrivare alla vera solidarietà, siamo chiamati a riconoscere le opposizioni che in noi ci sono alla solidarietà e alla compassione. Anche noi, per incontrare il sofferente, dobbiamo incontrare la nostra sofferenza, la sofferenza che è in noi, il sofferente che noi siamo, e averne compassione.
MES APRILE 2019
Gesù prese a dire a tutti..” Questo invito vale anche per me, non solo per i suoi diretti discepoli. Gesù Tu inviti anche me a portare la Tua Croce ogni giorno. E’ un invito a entrare profondamente nel progetto che il Padre Ti ha affidato e che Tu affidi a noi. Hai scelto questa via per te e per noi: la via più grande dell’amore.
“ Non c’è amore più grande di Colui che da la vita per i propri amici” Gesù Tu mi dai il Tuo amore e desideri che io lo ricambi. L’amore segue fino in fondo l’amato, soprattutto nel dolore. Quanto dovremo sentirci onorati che Tu, Gesù, ci chieda di partecipare al Tuo dolore per la salvezza dell’umanità! Tu ci ami tanto, Signore e ci mostri la Tua fiducia ritenendoci degni di soffrire qualcosa per Te.
———————————————————————————————
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XXVII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 2019
«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8)
Cari fratelli e sorelle,
«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8). Queste sono le parole pronunciate da Gesù quando inviò gli apostoli a diffondere il Vangelo, affinché il suo Regno si propagasse attraverso gesti di amore gratuito.
LA VISITA DEL MALATO NELLA BIBBIA
Il libro di Giobbe
Il libro di Giobbe è anche la storia di amici che diventano nemici, mentre compiono il pietoso atto di andare a trovare il malato. È la storia di persone che vogliono consolare (Gb 2,11) e che arrivano a essere bollate come «consolatori molesti (o «stucchevoli»)» (Gb 16,2), «raffazzonatori di menzogne» (Gb 13,4), «medici da nulla» (Gb 13,4). Essi compiono i gesti rituali del lutto e del dolore (Gb 2,12-13), sembrano amici sinceri, eppure ben presto si riveleranno essere una presenza molesta, incapace di autentica vicinanza al malato.
Powered by WordPress