5 – Non sappiamo che cosa sia conveniente domandare (pag. 5)
6 – Lo Spirito intercede per noi (pag. 6)
5 – Non sappiamo che cosa sia conveniente domandare (pag. 5)
6 – Lo Spirito intercede per noi (pag. 6)
I gradi di contemplazione (san Bernardo)
OMELIA DEL SANTO PADRE – Gesù che prega
Dalle Letture bibliche che abbiamo ascoltato vorrei cogliere tre parole: preghiera, piccolezza, sapienza.
Preghiera. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù che prega. Dal suo cuore sgorgano queste parole: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra…» (Mt 11,25). A Gesù la preghiera sorgeva spontanea, ma non era un optional: era solito ritirarsi in luoghi deserti a pregare (cfr Mc 1,35); il dialogo col Padre era al primo posto. E i discepoli scoprirono così con naturalezza quanto la preghiera fosse importante, finché un giorno gli domandarono: «Signore, insegnaci a pregare» (Lc 11,1). Se vogliamo imitare Gesù, iniziamo anche noi da dove cominciava Lui, cioè dalla preghiera. (more…)
Quello che richiede il Signore, l’insegna il vangelo: « È giunto il momento, ed è questo in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; perché il Padre cerca tali adoratori. Dio è spirito e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità » (Gv 4, 23-24 ). (more…)
Powered by WordPress